E qua trovate qualche info accessoria sul cd...

Anime Candide entra nelle charts europee!!!!clikka kkà...

'NDUNIELLA

IL LUPO E L' AGNELLO
ANIME CANDIDE
CE ME PE TI ZOG
VALSE POUR MARLENE
SAMMUCHELLA
AMURI
VALSE BOMBA
PRELUDIO
CHANSON D' AMOUR
L' UCCELLO DI FUOCO
ASI COMO MATAN NEGROS
RONDA DA MARRAFICAS
MENINA ESTA A JANELA

HAPPY END

attenzione, il disco non è in edicola ma nelle Feltrinelli o nei negozi di dischi o in rete da

FELMAY

MATERIALI SONORI

...e che suddisfazione....

...ma pure se fosse andate 'na ciofeca ...non ce ne fosse fottuto nente....

...e ancora dalla classifica di vendita RicordiMediastore....

...'Azz', ma allora faccio 'o jazz...!

RECENSIONE A CURA DI MARIO LUZZATTO FEGIZ (CORSERA 12 FEBB.)
FOLK/ DANIELE SEPE, EMOZIONI CONTRO LA GUERRA
"Anime candide": prova militante e ottimi interpreti
E' un curioso destino che la musica folk ed etnica, spesso cesellata nei suoni e nella vocalità, con momenti di grande emozione, sia indissolubilmente legata a situazioni di militanza politica. Così succede anche in questo intenso disco del sassofonista napoletano Daniele Sepe. Il filo conduttore è il contrasto fra innocenza e barbarie: la prima insita nelle genti, la seconda indotta dal potere.
Fra i gioielli "Il lupo e l'agnello", cantata nel greco antico di Esopo, "Anime candide" sul binomio povertà - terrorismo, brani strumentali fortemente pittorici come "Valse pur Marlene", "Asì como matan los negros", parole di Neruda, musica di Ortega, e "Sammuchella", da "I dieci comandamenti" di Viviani, con la voce del sessantenne Emi Salvador, un grande del teatro popolare napoletano.

DANIELE SEPE | ANIME CANDIDE. WAR AND LOVE SONGS
CD, Dunya/Central
Jesus, wat een album! Daniele Sepe – componist en multi-instrumentalist uit Italië – pakt heftig en hard uit op deze plaat. Hij is duidelijk niet te spreken over de gebeurtenissen die de afgelopen tijd in deze wereld hebben plaatsgevonden. In de liner notes beschrijft hij de shock op de gezichten van de New Yorkers tijdens de 11e september en zijn eigen gevoel dat ook hij en iedereen schuldig is aan deze gebeurtenissen, in meer of mindere mate, maar schuldig in ieder geval.
Volgens Sepe is het namelijk onmogelijk in deze intensief ‘vernetwerkte’ wereld, te doen alsof je van niks weet, alsof je niet weet dat aan de andere kant van de wereld mensen elkaar de kop inslaan door politieke en economische beslissingen aan deze kant. Een ware gedachte, dat in ieder geval, en een gedachte die in dit ongelooflijke album muzikaal uitgewerkt wordt.
Het eerste stuk ‘Ndunielle’ is nog een verwijzing naar vroegere tijden, toen er volgens Sepe – hij is duidelijk een romanticus – nog sprake was van menselijkheid. Oorspronkelijk uit het einde van de 19e eeuw en hier als versie met fluit en ruwe, indrukwekkende stem. Daarna gaat het echter los. ‘Il lupo e l’agnello’ gaat over een wolf die een lammetje vreet, omdat de vader van dit lam hem vorig jaar beledigd heeft. De Oedipus-verwijzing mag duidelijk zijn.
Het titelnummer dat daarop volgt is een hard-hitting polemiek tegen onze Amerikaanse vrienden: “Who gives a shit / about the statistics of kids / Who died under bombs / And sniper fire / We want playstation / Oil is what we need.” Afgesloten wordt dit strijdlied met een gedeelte uit de Full Metal Jacket soundtrack van Stanley Kubrick, namelijk dat gedeelte dat ook wel de Prayer of the Gun genoemd wordt, waar de soldaten zweren op hun geweren en beloven de vijand te doden. Een klassiek voorbeeld een vriend-vijand denken.
Alsof dit alles nog niet genoeg is, weet Sepe er ook een muzikale tour de force van te maken. Met cimbalom, orgels, drums, gitaren, fluiten, electronica, piano en meerstemmige zang comprimeert hij de waanzin in 15 stukken en iets minder dan zestig minuten. Zonder twijfel een meesterwerk.tekst: Bas van Heur

DANIELE SEPE
Anime Candide (War and Love songs)
(Dunya Felmay Fy 8066/Just Records Babelsberg)
15 Tracks, 57:23; mit Texten und Infos
Wie gut, heißt die spezielle Folker-CD "Die Besondere" und nicht etwa "Die Schöne". Nun, Ausschnitte aus "Anime candide" (schneeweiße Seelen), wie der portugiesische Traditional "Menina estas à janela" oder der von Sergio Ortega vertonte Neruda-Text "Así como matan los negros" (so wie sie jetzt Schwarze umbringen), hören sich tatsächlich schön an. Wer hier allerdings Antikriegslieder im Stile von Inti Illimani oder Politbarden sucht, liegt völlig falsch. Daniele Sepe ist ein besonderer Musiker. Sein Musikmix spiegelt seine klassische Musikausbildung, die Vergangenheit als Begleitmusiker italienischer Popsänger und seine Verwurzelung in der neapolitanischen Volksmusik. Wohlklänge zersägt er konsequent mit Rock-Licks, HipHop, experimentellem Jazz und Stimmsamples. Ein hübscher nostalgischer Walzer trifft auf das "Chanson d'amour", das mit den Worten "Ich werde ihn umbringen" anfängt. Doch es kommt nur noch schlimmer: der Sarkasmus des Dance-Tracks für Einbeinige, "L'uccello di fuoco" (mit Fragmenten aus Strawinskys "Feuervogel" und "die Nachtigal", sowie Stimmsamples von George Bush und aus dem Film "Apocalipse Now") schmerzt regelrecht beim Hören. Spätestens da wird einem klar, hier macht ein Betroffener Musik. Daniele Sepe schreit gegen die Sinnlosigkeit des Krieges an und setzt diesem Liebeslieder entgegen, die nie richtig fröhlich tönen. Es ist eine Liebe in Moll, irgendwo zwischen Neapel und Albanien, eine Liebe in Zwischenkriegszeiten - bis der nächste Posaunenstoß mit einer Dissonanz den Liebhaber wieder aufs Schlachtfeld zurückholt. Das aufwändige Booklet mit Fotos aus Afghanistan nach der US-amerikanischen Invasion ergänzt die Musik sehr eindrücklich. Dieser Soundtrack sei nicht nur George Bush und anderen Invasoren zum wiederholten Abspielen empfohlen. Auf dass wir uns nicht wie auf dem CD-Cover mit der Gasmaske küssen müssen…
Martin Steiner

 

Daniele Sepe "Anime Candide - war and love songs"
Label: Femay; fy 8052; 2002; Playing time: 57.23 min
If you cannot decide which genre, or which kind of music you should listen to, give Daniele Sepe a try. This musician from Napoli really knows how to mix up so many styles as possible on just one CD. But the miracle is - it works.
Daniele takes different sources for the spirits of the songs - there ist traditional material: e.g. "Nduniella a Abruzzo" song dating back to the end of the 19th century, "Ce me pe ti zog" is about dance songs from the Arabesh comunities in Italy which he mixed a Serbian repenitza called Niska Banja. He has taken Sammuchella from an opera of Raffaele Viviani - but it sounds now a bit like music in a circus... Then there are two songs by Portuguese songwriters Ronda das Marrafivas by José Alfonso and Menina estas a Janela by Vitorino. So you can see he has lots of different sources to get his music from.
Daniele himself plays sax, clarinet, flute and keys. He has gathered seven singers, one storyteller and eleven instrumentalists (on e.g. guitar, trumpet, oboe, bass, drums, cymbalon, bagpipes, dobro, accodeon) to play out the emotions for the war and the love songs...
If you like to mix up your emotions - go for 'Anime Candide'!
contact to label: info@felmay.it
Christian Moll

Daniele Sepe is a marvellous musician and bandleader. He gets the kind of performance from his collaborators that many artists can only dream of and here, on this reflection on the theme of love and war, he has surpassed even his usually high quality. As with many of his compatriots, Sepe’s music has a transparently pan-Mediterranean edge to it, bringing influences from North Africa, the Middle East, the Balkans and the Iberian Peninsula. ‘Anime Candide’ opens with a song featuring a traditional rhythm from Abruzzo, evocative of an agricultural scene in wartime, away from the war but missing those who are fighting. The album moves on to a song in Greek which relates the war-allegory fable of the wolf & the lamb before moving on to the more uptempo title track featuring the very modern vocal style of Luca Persian. In 15 beautifully-constructed tracks Sepe goes on (topically) to equate war and big business, to decry the way in which the multinational world disregards the individual in the search for more resources, more markets, more money… As with his associations in the anti-war movement of 1991 in Italy, Sepe has again followed his conscience to make his eleventh album (3 years in the making) his best to date. There are some interesting guest appearances, including Manu Chao’s ace trumpet man Roy Paci and a superbly emotion-laden vocal performance from Adnan Hozic¹, a Sarajevan, on the Serbian song ‘Niska banja’. The suitably ironic photo cover opens to reveal a more serious collection of photographs, taken recently in Afghanistan, and (oh. joy!) a full set of English-translated lyrics. Sepe is yet another reason why heads are turned towards Italy at the moment – we recommend you find out why… A clip from the title track appears below.

 

Every new DANIELE SEPE CD is certainly an event. There aren't many Italians who are able to shuffle the genre pack so deftly, creating original tracks out of the torn rags of tradition. On Anime candide these range from a text from Abruzzo to an arberesh song to an old-time serenade to one of Raffaele Viviani's ''ten commandments'', with learned asides to Neruda and Afonso. Such disparate elements are fused into a molten mixture that wears an ironic grin on its face and, when the occasion demands, funk-rocks like a beast.
As the album moves through its many moods, spliced together with great sensibility, a range of emotions are evoked from laughter to tears, rage to tenderness, hate to love and back again, just as they are in life. Because Anime candide is music built for frequent use and abuse, not just for parties.

...e chi ci suona?

Voce

Auli Kokko Luca Persico Massimo Ferrante Giuseppe Naviglio Emi Salvador Adnan Hozic

Galo Cadena Rosita Ippolito Franco Sansalone Jorgos Pittas

cymbalum

Marian Serban

zampogna

Piero Ricci

kemantchè

Lino Cannavacciuolo

flauto

Roberto Natullo

clarinetto clarinetto piccolo clarinetto basso

Luciano Russo Lello Settembre

oboe

Oktavian Nikita-Christea


fagotto

Antonello Capone

tromba

Roy Paci

trombone
Roberto Schiano

fisarmonica pianoforte rhodes clavinet

Piero De Asmundis Armanda Desidery

Hammond

Ernesto Vitolo

Mandolino

Filippo D’ Allio


chitarra elettrica, chitarra fretless, chitarra acustica

Franco Giacoia

chitarra battente

Massimo Ferrante

dobro

Franco Sansalone

violoncello

Leonardo Massa

contrabbasso

Aldo Vigorito Dario Franco Tommaso Scannapieco

basso elettrico

Vittorio Pepe Tommaso Scannapieco Roberto Giangrande

Percussioni

Roberto Lagoa Ciccio Merolla

Batteria

Freddie Malfi Agostino Mennella Enrico Del Gaudio

sassofoni flauti tastiere programmazione e direzione

Daniele Sepe

Coro

Luca De Luca, Massimo Ferrante, Enrico Del Gaudio, Franco Sansalone, Luciano Russo, Daniele Sepe, Franco Giacoia

"Costo Zero Vesuvian Chamber Orchestra"

...come sapete, dopo la guerra ho guadagnato una fortuna in veste di pacifista.

Diceva una canzone di De André “per quanto voi vi sentite assolti, siete lo stesso coinvolti”; Di anime candide davvero poche se ne rintracciano in giro. Ricordate la faccia sconvolta degli abitanti di N.Y. dopo l’ undici settembre, si chiedevano perché. Per quanto candidi possiamo sforzarci di apparire, per quanta solidarietà e bontà possiamo, individualmente, dispensare in giro, il solo fatto di non riuscire e al peggio non provare, a rivoluzionare il presente, ci rende “lo stesso coinvolti”.
Ma qualche traccia di innocenza resiste, soprattutto nel nostro passato, prima che l’ opulenza del consumo, del boom e dei piani Marshal (antesignani dei successivi interventi umanitari, Kosovo o Afghanistan per esempio) ci vendesse l’anima al diavolo. E mi ‘nticchiava mettere a confronto, a contrasto, quel tanto di umano che c’è in ognuno di noi contro tutta la disumanità della cosidetta civiltà.
Ascoltate “’Nduniella”, non immagino niente di più “candido” di questa canzone, nel testo come nella musica. E’ un ritratto in bianco e nero di quello che era l’ amore ai tempi dei nonni. Eppure provate a immaginare quanti pecorai abbruzzesi, candidi come le loro pecorelle, intruppati e addestrati, furono pronti a scannare loro simili sul carso o in etiopia.
“Anime candide” è un progetto iniziato nel 1999, mentre registravamo “Conosci Victor Jara”, ed è per me il progetto più complesso, per orchestrazione e impegno, in cui mi sono avventurato. Con quale risultato poi me lo fate sapere…
Riguardo ai brani di origine tradizionale vi do’ un po’ di notizie, come sono uso fare, e una piccola guida a testi e musiche che vi possono interessare.
‘Nduniella è una canzone abruzzese risalente probabilmente alla fine del secolo scorso. Ne potete ascoltare una versione corale raccolta da A. Lomax nella sua splendida Italian Collection. Qui ve la presento in una versione elaborata per il festival della Zampogna di Scapoli edizione 2002. Due parole su Piero Ricci. La zampogna che suona è una zampogna a chiave molisana a cui ha genialmente apportato delle modifiche che gli permettono di modulare in altre tonalità da quella del bordone, e addirittura di suonare in tono minore. E’ una cosa che mi ha entusiasmato, vedere uno strumento tradizionale, antichissimo, addirittura dato per spacciato qualche anno fa, elaborarsi senza trasfigurarsi, è il segno della forza enorme della tradizione… bravo Piero!
“Ce me pe ti zog” è già apparsa in “Trasmigrazioni” in versione da camera, in “Senza filtro” in versione orchestrale. Ma un tema come questo, apparentemente semplice, può essere letto in tante maniere diverse, ed è sempre stimolante storcerlo in nuove direzioni. Qua ve lo diamo in versione mooolto elettrica. E’ una Valja, una forma di canto e danza, comune a tutte le comunità arbresh d’ Italia, per lo più eseguita da donne. Vi offro un estratto di com’ era in origine nell’ introduzione. Nel finale si sposa ad una repenitza serba che si chiama “Niska Banja”. Come dice il mio stimatissimo collega Sasha Rijlich ,che ne ha curato la traduzione, è una canzone molto conosciuta e cantata spesso sotto effetto di molto alcool, in particolare, ed è citata nel testo, sotto abbondanti libagioni di slivovitza, che è una grappa di prugne fantastica.
Aver cantato questa canzone, da parte di Adnan bosniaco di Sarajevo, è stata una prova di grande amicizia nei miei confronti. E di grande umanità da parte sua, i serbi non hanno lasciato un gran ricordo a Sarajevo…ma nella musica i miracoli accadono, e musica arbresh e serba convivono senza contrasto.
“Sammuchella” fa parte dell’ opera “I dieci comandamenti” di Raffaele Viviani, come “Si vide all’ animale” contenuto nel precedente “Jurnateri”. Qui è cantata da un giovanotto di sessanta e più anni che si chiama Emi Salvador, una colonna della musica e del teatro popolare napoletano.
Non c’ è “sceneggiata” in cui non aveva un ruolo.
Mi ha detto qualche anziano che il ritornello, col suo riferimento a un calvo signore (caruso, melluso), si cantava per dileggio al calvo più famoso d’ italia: il cavaliere Benito Mussolini. Di certo la seconda strofa è molto antica, una filastrocca per bambini risalente almeno al settecento, riportata anche in quella bibbia della canzone popolare napoletana che è la raccolta di Molinari Del Chiaro. Il riutilizzo che ne fa Viviani è segno della sua profonda conoscenza della tradizione, e della volontà di rinnovarla continuamente.
Ed antichissima è “Amuri”, di cui si conoscono versioni in napoletano, siciliano, calabrese, addirittura veneziano e corso, a dimostrazione della grande diffusione che aveva questa semplice e bella serenata. Spesso le canzoni popolari viaggiavano o con l’ emigrazione o con il lavoro stagionale, a volte anche con le guerre, e rimanevano in eredità delle terre che visitavano.
“Asi como matan los negros” fa parte della cantata “Vita e morte di Joaquin Murieta” scritta da Pablo Neruda in cui erano contenute numerose canzoni di Sergio Ortega, musicista di estrazione classica, scritte in uno stile che mescolava il contrappunto bachiano con la tradizione cilena. Non fu l’ unico esperimento di collaborazione tra musicisti colti e popolari, ricordo ad esempio la splendida “Cantata per santa Maria de Iquique” di Luis Advis incisa dai “ Quilapayun”.
“Ronda das marraficas” fu scritta e registrata da José Afonso, l’ autore moderno forse più famoso in Portogallo, durante il suo esilio in Francia nel periodo della dittatura dei colonnelli. La sua “Grandola Vila Morena” servì come segnale alla radio per dare il via alla rivoluzione dei garofani, giusto per farvi capire quanto rappresentava per i compagni portoghesi. Il testo è davvero “angosciante”: le quattrocento streghe di cui si parla in realtà sono un riferimento ai quattrocento colonnelli che realizzarono il golpe fascista. Prima della ripresa della strofa un po di strghe si aggirano anche nella nostra versione…
Di José Afonso ricordo che dopo la rivoluzione fece diversi concerti anche in Italia. Non prendeva soldi, si faceva dare un trattore per ogni esibizione, trattore che poi consegnava alle cooperative contadine dell’ alentejo.
E dell’ alentejo è anche il grande Vitorino, dal quale abbiamo imparato la dolcissima “Menina estas a janela”. Questi sono due portoghesi di cui sarebbe bello trovare le opere anche qui in italia.
Sul resto dei brani, che è tutta farina del mio sacco e del buon Jacobelli, mi astengo da commenti sperando che si esplicitino da soli.
La solita raccomandazione a farmi avere il vostro giudizio, che fa sempre bene, e la speranza di non perdere, o di ritrovare, quel candore che dai tempi di Caino e Abele (o di Romolo e Remolo…sic!) sembra essere stato disperso su questo pianeta.


...un tempo anch 'io ero un ottimista.
K. Vonnegut

E ancora...

"Il lupo e l'agnello" è un adattamento del testo originale di Esopo. E' riscritta in un greco moderno moolto da periferia, con molte parolacce intraducibili in italiano, quindi non vi aspettate che la traduzione che trovate sul libretto sia proprio letterale.La fatica più tosta è stata insegnare al lupo cattivo ('o Sansalone) la pronuncia rebetika, e Rosita e Jorgos, che sono madrelingui, hanno penato non poco, anche perchè le voci le abbiamo registrate a casa mia e la slivovitza andava giù a fiumi.

Come saranno stati da piccoli Bush e Blair? E Previti? Siete sicuri che i bambini sono tutti buoni? "Anime candide" è la descrizione del pensare di tanti di quei bimbi che ogni tanto capita di sentire esprimere in maniera innocente quello che è il pensiero indecente dei loro "babbo e mamma". E sono la certezza di un futuro orrido per l' umanità.Il brano ha avuto una lunga gestazione musicale, ed è partito dal groove del basso di A. Laboriel e l' intro di Marian. L' idea di aggiungere la preghiera del fucile è l' ultima cosa fatta, raccapriciante n' è vero? E pensate che è proprio così. ma come viene in testa a una persona normale, e mo pure le donne!, di fare un mestiere dove "il lavoro" è massacrare la gente? Ho dei seri problemi ad accettare la ghigliottina rivoluzionaria o la fucilazione di Mussolini (nel senso: sarei stato capace di ammazzà un tizio?) figuriamoci prendere uno stipendio per bombardare un villaggetto sulle montagne dell' Afghanistan. Il solo di chitarra forse andava ridotto, ma Giacoia è stato così bravo che mi piangeva il cuore, e po basta co sta storia che i pezzi devono durare non più di un 4' e 30", c' ho nostalgia di quei pezzi di Zappa o di Davis che riempivano una facciata di un LP.

C' è una amica mia francese che si chiama Marlene, e che è citata con me nell' ultimo libro di Ermanno Rea "la dismissione". Ha studiato architettura a Napoli e quando stavo registrando "Lavorare stanca" mi ha trascinato per giorni all' Italsider nel periodo della dismissione dellgli impianti, e grazie a lei ho trovato le foto, bellissime, del libretto di "Lavoarare stanca". La prima parte di questo valse musette l' ho utilizzata ne "I dieci comandamenti" di Viviani, ed è la ragione per cui dopo arriva "Sammuchella".

"Valse Bomba" in realtà era stato scritto per la colonna sonora di "Amnesia" ed era il tema che sottolineava il personaggio di Abatantuono. Ma Gabriele è moolto più buono di me, e gli sembrava che con questo valzerino tanto acido Abatantuono ci faceva troppo la figura del pezzo di merda, e allora ho dovuto cercare altre soluzioni. Il pezzo vien fuori dall' incrocio di un brano di Rota scritto sul nome di Bach (ricordate l' uccello meccanico del Casanova?) e un valzer di Shostakovic. Il valzer di per se ha un aria di decadenza che riporta alla mente immagini di belle signorine e aitanti giovanotti in uniforme che ballano mentre il modo intorno a loro se ne va allegramente in malora. E se pensate che questo mondo non esiste più andatevene a qualche cerimonia di giuramento di ufficiali o ad un circoletto militare, poi mi fate sapere.

"Preludio" è una improvvisazione di Piero Ricci. come qualcuno di voi saprà, in origina la zampogna ha due canne per la melodia e uno o due bordoni che intonano una nota fissa. Piero genialmente ha forato i bordoni e usato dei fori doppi come quelli degli strumenti barocchi, riuscendo così a modulare la tonalità di base e produrre una serie infinita di accordi. Fa proprio emozionare sentirlo suonare, gli anziani musicisti quando ascoltavano un complesso di fiati suonare particolarmente bene dicevano "sembra un organo", lui da solo sembra un organo.

"Chanson d' amour"è cantata da Giuseppe Naviglio, un basso che troverete spesso nei Cd, bellissimi, della "Cappella della Pietà dei Turchini". E' il gruppo di musica barocca in cui milita un altra voce che spesso mi ha dato una mano, Roberta Andalò, e con la sua intercessione Peppe mi ha prestato la voce. Per un brano un po Rossiniano come questo era il meglio. In origine era stato composto per un cartone animato, una scena ambientata in un improbabile inferno, e una voce tonante di basso era il diavolo in persona. Così è.

"l' uccello di fuoco" è un pezzo che sta fra James Bond e eumir Deodato, ma che il testo trascina cerso la demenzialità di quel Gioca jouer che qualcuno ricorderà. erano gli anni ottanta, e con gioia e allegria Craxi e Pomicino ci trascinavano verso un debito pubblico da catastrofe e verso l' impegno militare della "potenza industriale" italiana. Dove siamo arrivati lo vediamo mo. Il brano è basato su quattro battute de "la danza infernale di Re Katshei" tratta da l' omonimo balletto di Stravinski, di cui vi consiglio la versione diretta da E. Ansemet., mentre l' intro è tratta da "Le chant de Rossignol", sempre di Stravinski, di cui vi consiglio la versione diretta da P. Boulez. In coda il buon Bush ci reppa il discorsetto che ci fece, sull' Iraq, con il faccione del Berlusca, sempre sorridente anche quando non c' è niente da ridere, a fare da sfondo per le telecamere.

"Happy end" oltre ad avere lo stesso titolo di una bella opera di K. Weill fa parte de la prima stesura delle musiche di Amnesia, come "Valse Bomba". In questo caso l' inquietante marranzano (scacciapensieri) incattiviva Sergio Rubini e lo relegava in quei personaggi tipici di un certo cinema anni sessanta italiano. gabriele, sempre troppo buono coi suoi amici (eh eh ) me lo ha fatto trasfigurare (il pezzo) e per il film diventò un dolce jazz waltz. Ma per questo disco va benissimo così com' è, dopotutto non siamo sotto una mafia mondiale dove i padrini usano gli eserciti nvece che killer per regolare i loro conti? E Bush/Riina non è "Il Padrino"?

Una storia a parte merita la copertina. In origine doveva essre l' immagine che vedete qui su, scattata durante un natale di guerra in inghilterra nel '41. Poi è capitato che un giorno un tipo (Giovanni Policastro) mi ha mandato una mail dove mi allegava l' immagine del topo zoppo, e mi ha folgorato. Poi ho incontrato Mario, che conosco da quando tutti e due facevamo gli autonomi, e mi ha regalato il suo libro di foto sull' Afghanistan. Belle coincidenze, no?

Daniele